Categorie Alimentazioni: Ricette salutari e per sintomi da terapia.

Crema di zucca al profumo di cannella

Antipasto

 

Difficoltà

facile

Tempo di preparazione

45 minuti

 

Ingredienti (per 4 persone)

  • 1 kg di zucca già sbucciata
  • 2 scalogni
  • 1 l di brodo vegetale
  • 1 stecca di cannella
  • cannella in polvere q.b.
  • 3 cucchiai di olio extravergine di oliva
  • sale q.b.

 

Per decorare

4 cucchiai rasi di yogurt vegetale (o vaccino) bianco, non dolcificato

 

Preparazione

Mondate la zucca e gli scalogni, tagliate a tocchetti la prima e affettate i secondi. Unite tutto insieme in una pentola con 750 millilitri di brodo* e 1 cucchiaio di olio, un po’ di sale e la stecca di cannella. Mettete il coperchio e cuocete a fuoco medio per circa mezz’ora, aggiungendo altro brodo se necessario.

Quando la zucca sarà tenera, eliminate la stecca di cannella e frullate il tutto, ottenendo una crema piuttosto densa, ma non troppo, aggiungendo eventualmente altro brodo, ben caldo.

Regolate di sale e distribuite la crema nei piatti: per ciascuno versate al centro un cucchiaio raso di yogurt e una spolverata di cannella in polvere, l’olio residuo tutto intorno.

 

*BRODO VEGETALE

Prepararlo è semplicissimo e torna utile come fondo di risotti, minestre di legumi, da solo con riso o pastina. Basta aggiungere in 1 litro di acqua fredda 3 ortaggi puliti e tagliati in grossi pezzi e cioè: 1 cipolla intera, 1 grossa carota divisa a metà e 1 gambo di sedano. In più, 1 manciata di prezzemolo fresco e, se si vuole, anche 1 foglia di alloro. Dopo aver portato a bollore lasciate cuocere con il coperchio non sigillato ma appena aperto, a fuoco basso: per un buon brodo vegetale occorrono almeno 30-40 minuti. Il sale (poco) va aggiunto verso fine cottura, quando il liquido non si restringerà più di tanto.

 

Stampa pdf

 

Se vuoi saperne di più clicca su zucca, cannella, olio EVO, cipolla, carota, sedano, prezzemolo, alloro