Orzo
Famiglia: Graminaceae (Gramineae o Poaceae)
Genere: Hordeum
Specie: Hordeum vulgare L.
L’orzo è un cereale appartenente alla famiglia delle Graminacee coltivato in Medio Oriente già nel VII millennio a.C., da cui si diffuse in tutto il mondo. L’orzo, per la sua grande capacità di adattamento ai vari climi, è una delle piante più diffuse al mondo, infatti è il quarto cereale per produzione dopo frumento, riso e mais.
La parte d’uso alimentare dell’orzo è la cariosside avvolta esternamente da due glumelle. Si parla di orzo “vestito” quando le glumelle sono intimamente attaccate alla cariosside, “nudo” quando si liberano facilmente di queste parti durante la trebbiatura. La struttura anatomica della cariosside è sostanzialmente simile per tutti i cereali e si possono distinguere tre parti: il pericarpo, che ha una funzione protettiva, l’endosperma amilaceo o mandorla farinosa, parte preponderante, e il germe o embrione, parte più interna, che presenta un’elevata concentrazione di nutrienti.
Le tipologie di orzo che si trovano in commercio sono: orzo perlato, orzo integrale o mondo, orzo decorticato e la farina d’orzo.