Basilico
Famiglia: Lamiaceae
Genere: Ocimum
Specie: Ocimum basilicum
Il basilico è una pianta erbacea annuale originaria dell’Asia tropicale, in particolar modo dell’India, che, attraverso il Medio Oriente, si è diffusa in Europa soprattutto in Italia e nel sud della Francia; in natura esistono diverse varietà di basilico. La varietà “Cinnamon” è originaria del Messico, presenta fiori di colore rosa-malva, steli di colore porpora-bruni con foglie dal colore variabile (dall’oliva al verde-marrone), dalla superficie lucente, ovali, appuntite, leggermente dentate, con un sapore molto speziato. La varietà “Dark Opal” ha fiori di un colore rosa-malva, steli di colore viola chiaro, foglie appuntite e ovali di colore viola scuro, dal sapore molto speziato. La varietà “Minimum”, detta anche basilico greco, si presenta come un cespuglio compatto con foglie di colore verde, piccole, ovali e appuntite, fiori bianchi ed un aroma di media intensità; questa specie tollera climi più freddi rispetto ad altre varietà di basilico.
Il “Basilico Genovese”, che ha ottenuto la DOP (Denominazione di Origine Protetta) nel 2005, viene coltivato nel solo versante tirrenico della regione Liguria, è originario di Pra e si distingue per le foglie di dimensione medio-piccola, dalla forma ovale e convessa, e con un caratteristico colore verde tenue. Ha un profumo più delicato rispetto a quello di altri tipi di basilico ed è privo della fragranza di menta che si riscontra invece quando viene coltivato in altre località.
In commercio si trova il basilico fresco o secco macinato.