Trattamenti Oncologici E Stato Nutrizionale

Lo stato nutrizionale del paziente con diagnosi di tumore in attesa di iniziare un trattamento, varia notevolmente a seconda della sede tumorale coinvolta nonché dello stato di avanzamento della malattia e da eventuali altre patologie presenti.

Trattamenti quali: la chirurgia, la chemioterapia e la radioterapia possono avere effetti negativi diretti (meccanici) o indiretti (metabolici) sullo stato nutrizionale del paziente.

Il successo della terapia antitumorale sarà influenzato, oltre che da altri fattori, anche dalla capacità del paziente di tollerare la terapia, che a sua volta dipende dallo stato nutrizionale precedente all’inizio della terapia.

È pertanto vantaggioso che il paziente, laddove le tempistiche lo consentano, inizi il proprio percorso di trattamento con un buono stato nutrizionale, un’adeguata composizione corporea e con sane abitudini alimentari consolidate.

 

In questa sezione saranno esposte le modalità di terapia che possono avere implicazioni sullo stato nutrizionale del paziente.